Rivoluzione Blockchain
Capire come funziona la tecnologia non è strettamente necessario; è indubbio, però, che la blockchain va sempre più affermandosi. E che cambierà il modo di operare di fornitori, clienti e concorrenti. Insomma, che vi piaccia o no, cambierà anche il vostro modo di fare business.
Meglio dunque giudicare con cognizione di causa.
Poiché il nostro impegno è volto a fornire efficienza ai clienti, per noi la blockchain è una tecnologia molto interessante. Oggi e in futuro, i principi fondamentali della blockchain– sicurezza, trasparenza, visibilità e garanzia – saranno determinanti per fornire ai nostril clienti le soluzioni più efficienti, indipendentemente da settore di attività e obiettivi.
La blockchain non risolverà tutti i rompicapi legati alle catene di fornitura, ma ci sono diverse ragioni che la rendono potenzialmente rivoluzionaria in termini di tempi e costi, se utilizzata e scalata correttamente.
Scarica adesso la nostra guida e scopri la scenario di oggi e del futuro attraverso i principi fondamentali della blockchain – sicurezza, trasparenza, visibilità e garanzia – che saranno determinanti per accedere a soluzioni più efficienti per una rapida crescita della tua azienda.
Scarica la guida alla rivoluzione Blockhain
Inserisci la tua email
"Ogni idea rivoluzionaria — in campo scientifico, artistico, politico o altro — sembra suscitare una reazione a tre fasi, che si potrebbero riassumere così: È del tutto impossibile — non farmi perdere tempo; È possibile, ma non ne vale la pena; Ho detto fin dall’inizio che era una buona idea."
Come funziona
Per alcune transazioni la segretezza sarà sempre un requisito essenziale. Fin dall’antichità si usano codici e criptografia per diffondere messaggi.
Come si configura ciascun tipo di rete?
Certo, c’è traccia di chi è intervenuto, di quando e dove sono stati modificati i dati, ma si può scoprirlo solo a posteriori. Nella blockchain, se un utente cercasse di modificare gli archivi, i dati non verrebbero salvati, perché le modifiche devono essere convalidate da tutti i nodi della rete. Ogni copia archiviata altrove segnalerà che nella copia modificata lo storico dei dati non corrisponde. L’unico punto di vulnerabilità appartiene ormai al passato.