Il vantaggio competitivo per le aziende del settore Retail: un’introduzione alle nostre soluzioni di gestione dei costi e delle forniture
Questo particolare momento può rappresentare un’importante opportunità per superare i propri competitors, semplificare i processi e favorire uno sviluppo digitale della propria attività. Partendo da un’attenta analisi dei costi, infatti, è possibile ridurli, snellire le forniture e rivedere le strategie aziendali per ottimizzare le business performance.
In molti paesi la vendita al dettaglio era già un settore in difficoltà, a causa del calo della domanda dei consumatori e della minaccia dei modelli online e discount.
Con l’arrivo del Covid-19, il settore della vendita al dettaglio ha visto la vendita di prodotti alimentari prosperare, mentre altre tipologie legate a beni non essenziali sono quasi cessate.
Per i rivenditori è fondamentale rispondere in modo agile e flessibile a queste sfide, adattando rapidamente la loro operatività e i processi decisionali alla nuova realtà quotidiana.
I rivenditori di generi alimentari riusciranno a gestire l’aumento della domanda? Le loro catene di approvvigionamento si dimostreranno resilienti? Gli altri si adatteranno e adotteranno nuove tecnologie per continuare a crescere nella “nuova normalità”?
L’unica certezza che abbiamo è che la vecchia teoria secondo cui, quando le vendite iniziano a crescere, bisogna aprire sempre più negozi rischia di rivelarsi fallimentare. Le nostre vie commerciali, già molto diverse da come apparivano 20 anni fa, cambieranno di nuovo drasticamente nei prossimi anni.
Ma i rivenditori che adattano la gestione della propria attività ai nuovi assetti e continuano a portare valore aggiunto al consumatore continueranno a crescere. Sebbene siamo agli inizi, per alcuni di questi rivenditori s’intravede un futuro roseo.
Introduzione alle Soluzioni di ERA per il settore Retail
I nostri esperti in riduzione dei costi offrono una vasta gamma di soluzioni innovative che aiutano le aziende clienti a raggiungere i propri obiettivi. Keith McGregor, a capo del Team di Retail Solutions, spiega come alcune delle nostre soluzioni di gestione aziendale per il retail, volte alla riduzione dei costi, possano aiutare la tua azienda ad affrontare alcune delle sfide più comuni del settore.
“Il settore del Retail sta attraversando una radicale trasformazione che offre l’opportunità a nuovi protagonisti di emergere e a quelli esistenti di reinventarsi”.
Approfondimenti sul settore Retail
Internazionalizzazione e modelli in evoluzione
Nel tentativo di ampliare le attività, aumentare i profitti e ottimizzare le business performance, il web inteso come piattaforma ha consentito alle aziende di raggiungere una platea mondiale grazie agli acquisti online. Internet ha amplificato la varietà dei prodotti, offrendo ai clienti una vasta scelta di rivenditori presso i quali acquistare. Questo cambiamento, tuttavia, ha incrementato la competizione all’interno del mercato: le aziende, infatti, spesso propongono prezzi di vendita con l’intento di incoraggiare la fedeltà al marchio.
Requisiti normativi e aspettative dei consumatori
Nel tempo le aspettative dei clienti sono aumentate, e ora ci si aspetta che i prodotti siano di alta qualità indipendentemente dal marchio, privato o esclusivo, e dal canale. Ciò significa che spesso i commercianti al dettaglio sono ritenuti responsabili della qualità dei loro fornitori, mentre i vari sistemi di recensione e le valutazioni sui social media sono in grado di influenzare le decisioni di acquisto dei consumatori.
Rivoluzione tecnologica
Il progresso della tecnologia consente alle aziende di attuare un’efficiente gestione delle risorse e ottenere informazioni preziose per gli sviluppi futuri. I commercianti al dettaglio, tuttavia, potrebbero trovarsi in difficoltà nel processo di espansione se le soluzioni IT non sono progettate su misura per ognuno dei mercati in cui operano, non consentendo una pianificazione strategica a livello globale e una formazione mirata. Tuttavia, trovare una soluzione IT specifica potrebbe non essere sufficiente, soprattutto mentre la tecnologia continua a evolvere rapidamente.
Problemi di redditività e Supply Chain
Mentre le aspettative dei consumatori relative ai servizi aumentano, i commercianti al dettaglio faticano a soddisfare le richieste a causa della complessità e frammentarietà delle catene di approvvigionamento. Oggi la competizione non si svolge solo tra marchi, ma si gioca anche sull’efficacia del supply chain management, fattore cruciale del successo del Retail. E questo può rivelarsi difficoltoso quando la trasparenza, le esperienze commerciali e le conoscenze dei fornitori variano in base al paese in cui un’azienda opera.
“Per il settore Retail, la capacità di anticipare il futuro non è mai stata così determinante come in questo momento in cui gli scenari geopolitici modificano rapidamente la natura dei rapporti commerciali, il valore delle valute e le abitudini di spesa dei consumatori”.
Avis Budget Group
Inserisci la tua email
"Le aspettative dei consumatori - ovvero prezzi bassi e alta qualità - a fronte dell’incremento dei costi di produzione e distribuzione rendono sempre più difficile per i dettaglianti formulare previsioni di redditività."