A cura di Stefano Novarini e Denis Perri.

Il mercato degli affitti degli immobili commerciali sta attraversando un periodo di sofferenza a causa di uno squilibrio significativo tra domanda e offerta. Diverse tendenze e cambiamenti stanno influenzando questo scenario:

  1. Riduzione degli spazi uffici: l’incremento dello smart working ha portato molte aziende a ridurre gli spazi fisici dedicati agli uffici. Questa trasformazione ha comportato una diminuzione della domanda di spazi ufficio tradizionali, contribuendo allo squilibrio nel mercato degli affitti commerciali.
  2. Riduzione degli spazi produttivi e logistici: l’esternalizzazione di alcune attività operative ha ridotto la necessità di spazi produttivi e logistici. Le aziende stanno cercando soluzioni più efficienti e flessibili, riducendo ulteriormente la domanda di questi spazi.
  3. Chiusura di punti vendita nel settore retail: ad eccezione di alcune attività specifiche e zone particolari, si assiste a una continua chiusura di molti punti vendita nel mondo del retail. Questo fenomeno è dovuto a vari fattori, tra cui la crescita dell’E-Commerce e i cambiamenti nelle abitudini di consumo.

Inoltre, nel 2022 e 2023, si è verificata un’elevata crescita degli indici ISTAT che ha portato a importanti adeguamenti dei canoni di affitto, indipendentemente dal valore immobiliare. Questo ha ulteriormente complicato la situazione per molti locatari, aumentando i costi operativi e mettendo sotto pressione i margini di profitto.

ERA Group è una società di consulenza leader a livello globale nell’ottimizzazione dei costi e dei processi. Possiamo aiutare la tua azienda a rinegoziare ed ottimizzare, in tempi brevi, i canoni di affitto dei tuoi uffici, negozi, magazzini o unità produttive. Questo processo può generare importanti risparmi da reinvestire nella tua azienda, migliorando la tua competitività e la tua efficienza operativa.

Case Study Recenti

  • Istituto di Credito: Per un importante istituto di credito, abbiamo rinegoziato i canoni di affitto delle filiali, generando un risparmio medio del 19,4%.
  • Azienda Biomedica: Per una nota azienda operante nel settore biomedico, abbiamo generato più di 500.000 euro di risparmi, rinegoziando il canone di affitto del proprio sito produttivo principale.