“L‘ottimizzazione di tutti i meccanismi operativi è parte integrante del processo di crescita. Per i costi indiretti abbiamo pensato che il supporto di una società̀ di consulenza come ERA Group potesse portarci benefici significativi...e così è stato!”
La gestione dei costi delle aziende del settore Manifatturiero
Le aziende del settore Manifatturiero trasformano materie prime in prodotti finiti, da beni di largo consumo a prodotti più complessi destinati alla vendita al dettaglio o all’ingrosso.
Il costo dei prodotti può variare rapidamente a seconda delle condizioni economiche.
La gestione dei costi delle aziende del settore Automobilistico
Il settore Automobilistico è uno dei più importanti settori economici al mondo in termini di fatturato. Tuttavia, i margini ridotti di questo settore lo portano ad essere tra i pionieri nell’ambito della gestione delle spese e delle forniture.
La gestione dei costi delle aziende del settore dei Beni di largo consumo e Retail
Il commercio al dettaglio e all’ingrosso, ovvero la vendita di beni a singoli consumatori o ad aziende, è un settore molto competitivo che ha subito una forte pressione con l’avvento di Internet e della vendita online.
In questo ambito è fondamentale conoscere a fondo i trend di mercato e la gestione dei costi.
La gestione dei costi delle aziende del settore Servizi professionali
Il settore dei Servizi professionali comprende aziende capaci di fornire ai propri clienti assistenza per servizi di carattere amministrativo gestiti in outsourcing, come ad esempio contabilità, assistenza legale, servizi di pubblicità e marketing, IT e risorse umane.
La gestione dei costi delle aziende del settore Servizi finanziari
Il settore dei Servizi finanziari comprende banche, compagnie assicurative e aziende di investimento.
Tutte queste società effettuano operazioni monetarie e creano, liquidano, acquistano e vendono attività come titoli, obbligazioni e assicurazioni.
La gestione dei costi delle aziende del settore Trasporti e Logistica
I Trasporti e la Logistica sono al centro della supply chain. Questo settore include servizi di transito passeggeri, corriere e messaggeria oltre a servizi di deposito e stoccaggio merci.
L’aumento della concorrenza e la diminuzione dei margini di guadagno rendono la gestione dei costi più importante che mai.
La gestione dei costi delle aziende del settore Ingegneria e Costruzioni
Il settore dell’Ingegneria e delle Costruzioni include società di costruzioni, la costruzione di stabilimenti industriali e aziende che sovrintendono progetti di ingegneria civile come dighe, autostrade e ponti.
La domanda di servizi di costruzione e ingegneria è legata ad aspetti demografici e allo stato di salute dell’economia.
La gestione dei costi delle aziende del settore Assistenza Sanitaria
Il settore dell’Assistenza Sanitaria e sociale comprende ospedali pubblici e privati, ambulatori, studi dentistici, case di cura, residenze per anziani e altre aziende che forniscono beni e servizi per la cura dei pazienti.
È uno dei settori che registra la più rapida e ampia crescita al mondo, ma rimane un settore fortemente dipendente da investimenti pubblici, normative e aspetti etici.
Dato il graduale invecchiamento demografico, l’aspetto della gestione dei costi è pertanto critico.
La gestione dei costi delle aziende del settore Catering e Ristorazione
Ampio settore che include hotel, ristoranti e svariati fornitori di servizi per il turismo.
Le attività di questo settore dipendono da una serie di variabili, quali ad esempio l’ambiente economico, il reddito disponibile, il tempo libero, le condizioni meteorologiche ecc.
La gestione dei costi delle aziende del settore No-Profit
Anche noto come terzo settore, le organizzazioni non a scopo di lucro (no-profit) possono essere pubbliche o private e sono entità non destinate alla realizzazione di profitti.
Il loro obiettivo è principalmente quello di perorare cause di natura sociale, politica o legate a una comunità, come ad esempio associazioni sportive o gruppi di sostegno.
Per poter sopravvivere, le no-profit contano fortemente sulle iscrizioni dei propri membri, donazioni, contributi ed esoneri fiscali.
La gestione dei costi delle aziende del settore pubblico
Sebbene la sua dimensione dipenda molto dai singoli paesi, il settore pubblico rappresenta un’importante porzione del sistema economico. Autorità nazionali e locali, trasporto pubblico, esercito, forze dell’ordine, scuole e così via necessitano di acquisti di massa per poter operare e fornire i propri servizi alla popolazione.
L’approvvigionamento nel settore dei servizi pubblici potrebbe trarre beneficio da programmi di gestione dei costi per l’ottimizzazione delle strutture e mantenere un alto livello dei servizi per i contribuenti.